Vai al contenuto

Chi è Lazza: dallo studio del pianoforte fino al successo come rapper

Lazza

Lazza è uno dei rapper italiani più amati dagli appassionati. Vi sveliamo la sua storia, dalle origini al successo sulla scena rap.

Si chiama Lazza e la sua è una storia che affonda le radici nella passione per la musica, sua fedele compagna. Dallo studio del pianoforte al successo nel mondo del rap italiano, partiamo alla scoperta della biografia dell’artista, fino a toccare le sfumature più curiose della sua esistenza e tutto quello che ruota intorno al suo straordinario successo. Questo lo ha portato anche sul palco del Festival di Sanremo 2023, con il brano Cenere. Vi sveliamo chi è e come è arrivato al cuore di migliaia di persone.

Chi è Lazza: biografia e carriera

Lazza, pseudonimo di Jacopo Lazzarini, è un rapper affermato sulla scena italiana, nato a Milano (dove vive) il 22 agosto 1984 sotto il segno del Leone. Cresciuto poi nel quartiere di Calvairate, nel suo curriculum artistico anche il ruolo di musicista e produttore discografico, nome di punta nella galassia rap.

Non tutti sanno che Lazza ha studiato pianoforte al Conservatorio Giuseppe Verdi del capoluogo lombardo, che non ha mai terminato, prima di virare sull’hip hop e formarsi in seno a diverse crew. In un’intervista a Redbull.com ha detto che ha anche conosciuto Daniel Baremboin, famoso direttore d’orchestra. “Da piccolino sognavo di essere un po’ come lui. Al di là del fatto che è un super pianista e interprete, è fortissimo anche a livello di direzione d’orchestra” ha raccontato.

Tra i suoi album in studio, Sirio ha raggiunto l’importante traguardo del doppio disco di platino.Nel 2023 è in gara al Festival di Sanremo con la canzone Cenere, e si classifica al secondo posto, alle spalle di Marco Mengoni.

Il 27 febbraio 2024 pubblica il singolo 100 messaggi, presentato in anteprima durante la serata finale del 74º Festival di Sanremo. A settembre esce il brano Zeri in più (Locura) in collaborazione con Laura Pausini. Successivamente esce con il disco Locura che debutta al primo posto della Classifica FIMI Album e viene certificato disco di platino nella prima settimana, diventando l’album rap più venduto di sempre al debutto in Italia e il più venduto in assoluto nell’era dello streaming. Il 27 novembre rilascia anche il singolo Ouverfoure. Nel 2025 torna al Festival di Sanremo come ospite nella serata dei duetti di Emis Killa.

La vita privata di Lazza

Per molto tempo non si è saputo nulla sulla sua vita sentimentale, ma nell’estate del 2022 è stato rilanciato un gossip di un suo fidanzamento con una modella. Il suo nome è Debora Oggioni, indossatrice e ballerina di professione. La coppia era andata a convivere dopo soltanto tre mesi ma poi la storia è finita. Nel 2023, infatti, si è parlato della relazione, poi confermata, con Greta Orsingher: nel 2024 la coppia ha annunciato l’arrivo del primo figlio (nato a novembre):


Le curiosità su Lazza

– “thelazzinho” è il nickname con cui si presenta su Instagram.

– Il suo nome d’arte è semplicemente l’abbreviazione del suo cognome. All’anagrafe, infatti, il rapper è Jacopo Lazzarini.

– In società con Fedez ha lanciato una bibita, denominata Boem.

– Appassionato di tatuaggi e piercing, ne sfoggia diversi sui social. Un tatuaggio in particolare è dedicato a Chopin, compositore che adora: ce l’ha sul polpaccio.

– Nelle sue produzioni ama usare il linguaggio verlan, che si caratterizza per la formazione di parole tramite l’inversione delle sillabe (l’ultima diventa la prima).

– Il suo cantante preferito è Tiziano Ferro, mentre quello della sua giovinezza è Max Pezzali.

Riproduzione riservata © 2025 - DG

ultimo aggiornamento: 28 Gennaio 2025 12:05

Chi è Mattia Lucarelli, calciatore sotto processo per una presunta violenza